AIL Forlì Cesena
Siamo la sezione provinciale di Forlì-Cesena dell’AIL Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma.
Grazie al contributo dei nostri sostenitori, ogni giorno ci impegniamo a promuovere e finanziare la ricerca scientifica per trovare nuove strade di cura e guarigione dai tumori del sangue; ad essere vicini ai malati e ai loro familiari nei duri momenti della malattia; a sostenere l’équipe di ematologia del territorio per favorire competenze e tempi più puntuali; a finanziare il servizio medico di assistenza ematologica domiciliare per portare le cure a casa del paziente; ad informare e sensibilizzare sulle gravi malattie ematologiche, perché crediamo che insieme si può davvero fare la “differenza”.
Chi siamoCome impieghiamo i fondi
Il racconto di 25 anni di storia racchiuso nel primo Bilancio sociale di Ail Forlì-Cesena Odv, che si sofferma anche nel dettaglio sull’andamento del 2019. Assistenza domiciliare ematologica, ricerca scientifica, sostegno all’équipe ematologica del territorio sono i punti di forza dell’impegno di Ail che ha permesso di alzare il livello di assistenza e cura per la popolazione della provincia.
Come impieghiamo i fondi
Il volontario Manlio Faccini al Tor Des Geants: tra sport e solidarietà
Corro per superarmi, corro per donare speranza Manlio è un giovane che ha trasformato la sua passione per la montagna e la corsa in un progetto che può aiutare gli altri. La sua storia è un messaggio di positività e di speranza che potrebbe ispirare tanti altri giovani. “Il limite è una delle tante bugie […]
Eventi Scopri di piùUn futuro senza tumori del sangue.
Insieme possiamo