SUL PALCO PER LA RICERCA, IN RICORDO DI GAETANO FOGGETTI
Il 10 dicembre al teatro “Dragoni” di Meldola, concertoin acustico di Roberta Cappelletti e dei medici di Ematologia Il ricavato a un importante progetto di ricerca sul linfoma aggressivocondotto dall’Irts-Irccs di Meldola Forlì, 6 novembre – Una persona non muore mai finché i suoi progetti continuano e finché ne è vivo il ricordo in chi […]
7° Conferenza Nazionale “Il Paziente con Neoplasie Ematologiche”
La Conferenza Nazionale sulle Neoplasie Ematologiche, in programma il 26 e il 27 maggio online, è un evento scientifico organizzato in collaborazione con AIL e EMN. Il meeting è presieduto dal professor Mario Boccadoro, ematologo dell’università di Torino e Pino Toro, presidente di AIL nazionale. La conferenza ha lo scopo di condividere i bisogni, le attese e le […]
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 aprile tornano le Uova di Pasqua AIL
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Diamo vita alla Ricerca con le “UOVA DI PASQUA AIL” Le Uova di Pasqua dell’AIL tornano a colorare di speranza i sogni dei pazienti ematologici. Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 aprile 2022, si rinnova il tradizionale appuntamento di solidarietà “Uova di Pasqua” promosso da AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi […]
Uova di Pasqua contro i tumori: la concessionaria COMAC si conferma al fianco dell’Ail
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La concessionaria Comac Renault è di nuovo al fianco di Ail Forlì- Cesena – Associazione italiana contro leucemie-linfomi e mieloma – nell’impegno contro i tumori e le malattie del sangue. Grazie all’iniziativa “Ripara e dona” (1 euro donato per ogni servizio di riparazione o manutenzione eseguito nelle sedi Comac a Forlì e a Cesena) […]
La campagna Natale 2021 con le sue tradizionali Stelle di Natale sta procedendo a pieno regime. Dietro un’offerta minima di 12 euro le immancabili Stelle di Natale si stanno dimostrando un regalo imperdibile. Una campagna di successo Nei consueti banchetti allestiti negli oltre 40 tra piazze, centri commerciali e ospedale, i volontari hanno distribuito le […]
È morto lunedì sera, 11 ottobre, all’età di 92 anni il professor Sante Tura, insieme a Franco Mandelli uno dei padri dell’Ematologia italiana. L’ispiratore delle Ail A Tura, la cui morte ha destato profondo cordoglio, è indissolubilmente legata la nascita della sezione di Forlì-Cesena dell’Ail nel novembre 1995. Fu lui, infatti, a volerla fortemente con […]
Si presenta sabato, nella sala Ail di viale Roma, il libro “Progettati per muoversi – Riflessioni per migliorare la qualità della vita nel processo di invecchiamento”. Gli autorisonolo psicoterapeuta Andrea Spada e il preparatore atletico e chinesiologo esperto di antiaging Paolo Tumedei. Costruire il futuro È necessario, anche per la terza età, costruire da oggi […]
Terzo Settore e sanità, ruolo cruciale soprattutto durante la pandemia. Se ne parlerà venerdì 1 e sabato 2 ottobre in occasione dell’incontro nazionale promosso da Ail nel Salone d’Onore del Coni al Foro Italico di Roma. Ruolo cruciale per la salute L’emergenza sanitaria, infatti, ha dimostrato il ruolo cruciale del Terzo Settore nell’ambito della sanità […]